31/Jan/2003
Ebbene, lo ammetto, io mi sentirei imbarazzato a divulgare ai quattro venti le caratteristiche del mio hardware e le sue condizioni di salute. Mi sembrerebbe una palese violazione della sua privacy, non si puo’ neanche piu’ swappare in pace?
Comunque c’e’ chi non la pensa cosi’:
http://phpsysinfo.sourceforge.net/phpsysinfo/?template=aq
Intendiamoci, il progetto e’ interessante, pero’ io non condivido l’idea di rendere accessibili questi dati al pubblico, pero’ ne apprezzo l’utilita’ a fine di debugging ed analisi.
24/Jan/2003
L’informatica non e’ una scienza esatta. Questo si sapeva gia’.
Il fatto che non sia esatta quanto margine lascia alla possibilita’ che sia una scienza pur essendo caratterizzata da un’inesattezza di fondo ?
Comunque il problema e’ questo: “Perche’ non funziona mai nulla ?” e soprattutto, perche’ quel poco che funziona smette di farlo il venerdi’ pomeriggio ?
Inoltre per quale sorta di principio di indeterminazione dei risultati e’ impossibile far funzionare anche la cosa piu’ banale senza doversi far venire un’ulcera grossa come un tubo da 19 pollici ?
Ho sbagliato mestiere, altro che informatica, dovevo fare il panettiere e diventare esperto di infornatica.
21/Jan/2003
Fiocchi di neve candida ricoprono leggeri i nostri affanni e le nostre gioie rendendo tutto piu’ dolce e frivolo.
Ci voleva proprio!
17/Jan/2003
Sto leggendo un libro molto interessante, si tratta di “La prima sorsata di birra” di Philippe Delerm.
Questa opera narra attraverso 34 piccoli racconti i piccoli piaceri della vita, il gusto della semplicita’ che spesso ci dimentichiamo travolti dalla frenesia della vita moderna.
E’ importante riflettere su quest’aspetto, infatti la maggior parte della vita e’ composta da piccole cose, non da avvenimenti eclatanti. Quindi e’ fondamentale saper cogliere l’aspetto piacevole delle cose piccole e semplici.
Marco Gagliardino @ 22:30 ::
:: Comments Off ::
::
15/Jan/2003
Mentre ero alla deriva nell’oceano del web una corrente di click mi ha trascinato su di un sito particolare, questo. Nella sezione “Trash Planet” c’e’ la guida televisiva ai film trash! Imperdibile!!!
Marco Gagliardino @ 14:19 ::
:: Comments Off ::
::